top of page

Ogni volta che mangio frutti di Rosa canina provo quella straordinaria sensazione di essere pienamente viva; sia per l'energia fisica e la chiarezza mentale, sia per l'energia che mi dà. Quel sapore aspro ma dolce dei suoi frutti mi dà proprio questo: la gioia di vivere.


Rosa Canina è accattivante sia quando fiorisce: con fiori di rosa bellissimi, delicati e dai colori pastello, sia quando porta i frutti: frutti di rosso vivace sul sfondo grigio dell'inverno. Nonostante l'apparente fragile bellezza dei suoi fiori, è una pianta robusta e resistente che cresce nei campi ventosi o nelle fredde montagne. Semplicemente, tra tutte le rose, questa è la più tenace.


Quindi il Dr.Bach l'aveva studiata e usata come una delle sue essenze floreali per "coloro che senza una ragione apparentemente sufficiente si rassegnano a tutto ciò che accade, e semplicemente scivolano attraverso la vita, la prendono così com'è, senza alcuno sforzo per migliorare le cose e trovare un po' di gioia. Si sono arresi alla lotta della vita senza lamentarsi".


Così, il dottor Bach ha indicato l'essenza floreale di Wild Rose (Rosa Canina) per mancanza di entusiasmo, affermando che "il rimedio aiuta a risvegliare il nostro interesse per la vita. In uno stato positivo di Wild Rose siamo spensierati. Ma invece dell'apatia sentire un senso di scopo che porta maggiore felicità e piacere."


Sembra un perfetto toccasana per la malinconia invernale.


Posso confermare che tale energia è contenuta non solo nell'essenza del fiore ma anche nei frutti di questa particolare rosa. Sii consapevole di questo quando vai a raccogliere i frutti della Rosa canina e anche quando consumi una marmellata o una polvere di Rosa canina.


Sebbene la medicina cinese utilizzi una varietà di rosa simile, Rosa laevigata nella sua medicina erboristica, è stata studiata come geneticamente strettamente correlata alla Rosa canina (rosa selvatica)*. Nella Materia Medica cinese classica i cinorrodi sono usati più di altre parti della pianta. Sono considerati un tonico. Sono a temperatura neutra, quindi possiamo mangiarli in inverno senza la preoccupazione di raffreddare troppo il nostro corpo o seccarlo surriscaldandolo. Il loro sapore è agrodolce ma il gusto aspro domina conferendogli una qualità astringente. Astringente trattiene l'essenza e la leggera dolcezza nutre.


È dalla sua qualità fortemente astringente che derivano la maggior parte dei suoi benefici: previene ogni tipo di fuoriuscita: di energia, fluidi e sostanze. Quindi è suggerito quando una persona non è in grado di trattenere l'essenza: seminale o vaginale, sangue: emorragie uterine, sanguinamenti, fluidi: urina o feci (che danno origine a diarrea) a causa della debolezza dei Reni e della Milza. Anche quando noti cibo non digerito nelle tue feci o in quelle di tuo figlio, questo può essere un segno di carenza dell'energia di Reni e/o Milza. Quindi, un ottimo rimedio invernale per questo è una marmellata o una polvere di Rosa canina. Come ormai avresti capito, i cinorrodi sono legati agli organi della Vescica, dei Reni, della Milza e dell'Intestino Crasso nella loro capacità di regolare quanto trattenere.


Il modo per osservare la sua capacità di trattenere l'essenza è notare la dimensione dei suoi frutti in autunno e poi a dicembre. Man mano che piove di più a novembre, i suoi frutti crescono notevolmente di dimensioni e diventano più succosi appena prima della maturazione in inverno.


Inoltre, la sua qualità astringente può invertire il prolasso dei muscoli dell'utero e della vescica. Quindi, l'effetto tirante dei cinorrodi non è solo sull'umore ma anche sui muscoli nella parte inferiore del corpo.


In Inverno puoi usarlo anche se in buona salute, come tonico invernale. Se avessi letto il mio blog di dicembre avresti ormai scoperto che l'inverno è la stagione dell'accumulo della nostra essenza ed energia https://it.dorotao.com/post/dicembre-ritirarsi-ed-accumulare. Ultimo ma non meno importante, come molti di voi lo sanno, la Rosa canina contiene un sacco di vitamina C: 426 mg in 100 g di frutta, proteggendoci dall'influenza stagionale.


Quindi, quando esci per una passeggiata invernale nella natura, raccogli alcuni dei suoi frutti. Si possono mangiare crudi, soprattutto se morbidi, spremere la polpa lasciando fuori i semi. Puoi anche portarli a casa, tagliarli a metà, pulire i semi e asciugarli a bassa temperatura (fino a 40-50°C), come in una delle foto di sotto. Quindi, puoi masticare i pezzi o polverizzarlo e prenderne un cucchiaino al giorno.





Ecco la stagione invernale! Secondo i Classici, il 7 dicembre segna l'inizio del secondo mese d'inverno. Questo mese centrale dell'inverno rappresenta per noi la stagione festiva in cui celebriamo la luce (dicembre è il mese più buio dell'anno) e la nostra umanità. Nasce dal nostro innato bisogno di riunirci nelle serate buie e fredde per creare e condividere calore e luce. Ci ritiriamo da molte attività all'aperto per riposare e recuperare dopo molti mesi intensi. Dovremmo accumulare energia durante i prossimi due mesi circa. Quindi, evita di fare sprechi di energia, ad esempio detox intensi o correre senza fermarti, nei prossimi due mesi.


In un certo senso, abbiamo adottato quel bisogno innato di ritirarsi ed accumulare energia nell'acquisizione di beni come regali e alimenti per le festività natalizie. Ma ricorda che questo è davvero il nostro bisogno istintivo di accumulare e ricaricare le nostre batterie. Guarda gli alberi, tutta la loro energia si sta ritirando dalle parti esterne (rami) nei tronchi e nelle radici. Quindi perdono le foglie. Guarda gli animali; vanno in letargo o cercano un riparo caldo e dormono molto.


Nella Medicina Cinese questa energia, le nostre batterie, si chiama Jing ed è collocata nei nostri Reni. Abbiamo due reni, uno è legato alla nostra energia prenatale e l'altro alla nostra energia postnatale. Ciò significa che i Reni sono una sorta di ponte tra la nostra energia vivente e l'energia che abbiamo portato con noi: ancestrale o reincarnata. Quindi, questo mese ci riconnettiamo con le nostre radici, le nostre famiglie, per rinnovare la connessione con chi siamo e da dove veniamo. Vi incoraggio a prendervi del tempo per voi stessi per riflettere su ciò che sentite sia la vostra identità umana qui sulla Terra.


I prossimi due mesi ci daranno questa possibilità di immergerci profondamente nella nostra essenza e identità. Se, in quel processo, riscopri o identifichi nuovamente alcuni aspetti di te stesso che hai, ma non ti sei reso conto di averli avuti, li risiede il potenziale per darti una nuova spinta alla vita, una rinnovata voglia di vivere. A volte è semplicemente un legame familiare, tornare alle proprie radici e sentire che il legame può riaccendere la vita. Che tu ti senta parte della famiglia o meno (ti senti più un emarginato), affrontarli rafforza ancora il messaggio su chi ti senti di essere. Altre volte, è rallentare e riflettere che ti dà più chiarezza sulla tua identità. In ogni caso, trova il tempo per riconnetterti e riflettere.


In inverno dovremmo essere come le acque tempestose che si calmano e rivelano la loro trasparenza fino al fondo del mare. Ne beneficerai immensamente anche a livello mentale! Fisicamente, ti darà un sonno tranquillo, una buona circolazione corporea, forza fisica (soprattutto nella zona lombare) e una migliore immunità alle malattie dovute al freddo (come i virus).


Le "batterie" Renali postnatali si rinnovano ulteriormente durante questi mesi invernali prendendosi cura della nostra energia fisica. Il modo migliore per rinnovarla è mantenere il corpo caldo, la circolazione stabile e riposare a sufficienza. Se soffri il freddo, riscaldati con impacchi caldi di sale grosso e tisane riscaldanti (zenzero, cannella, ecc.) e zuppe (soprattutto con ortaggi a radice invernale). Anche la camminata veloce o il jogging e gli sport invernali sono indicati in questa stagione per mantenere attiva la circolazione e rafforzare la forza e la determinazione del corpo.


Per tenerti caldo, nutrito e sostenuto durante questo inverno ho preparato le tisane speciali, meticolosamente realizzate con erbe raccolte personalmente e secondo i principi della Medicina Classica Cinese. Se sei interessato a ricevere questa speciale edizione di tisane, contattami qui sotto:





Il 7 novembre segnerà l'inizio dell'Inverno secondo il classico testo di Su Wen. A seconda di dove vivi nell'emisfero settentrionale potresti sentirlo più o meno invernale intorno a te. Qui al centro Italia non si sente ancora l'Inverno; sentendo ancora quella quiete autunnale, le foglie da poco hanno cominciato ad ingiallire e l'aria odora ancora di funghi. Tutto ciò sembra una piccola estensione dell'energia autunnale poiché in realtà l'inizio e la fine delle stagioni non sono mai netti.


Se ricordi il mio aggiornamento di ottobre, l'Autunno è correlato ai Polmoni e all'Intestino Crasso. Essendo alla fine dell'Autunno, c'è più enfasi sul Colon e sull'attività di eliminazione. Pensa al tuo giardino o ad un parco vicino a te. È alla fine dell'autunno che dobbiamo ripulire molte foglie secche cadute a terra.


Analogamente, la parte finale della stagione autunnale è il momento migliore per considerare ciò che vogliamo ancora, o meglio, dobbiamo lasciar andare prima che inizi la stagione invernale di ritiro e accumulazione. Almeno qui in Italia sembra che abbiamo quelle ultime possibilità di ripulire le cose o l'energia dalle nostre case, corpi, menti ed emozioni.


Quindi, iniziamo con il tuo corpo: si muove senza intoppi o hai avuto recentemente reumatismi, mal di testa, stitichezza, sovrappeso, gonfiori, candida nel tuo corpo? Se quei sintomi si sono manifestati nei mesi autunnali, ciò indica chiaramente che il corpo necessita la pulizia. È consigliato ridurre o eliminare gli alimenti che rallentano la peristalsi: cereali glutinosi e carne, in particolare. Aggiungendo, però, più fibra da frutta, verdura e legumi. È il momento ideale per aiutare anche il tuo colon con i probiotici, ricordando che puoi ottenerlo anche da cibi fermentati!


E la tua mente? Riesci a mantenere chiarezza al lavoro e in altre attività? Se combatti con troppi pensieri che ti tengono sveglio la notte, hai bisogno di praticare la mente ferma più spesso (come meditazione) e istruire la tua mente a lasciar andare i disordini mentali. Al mattino, pianifica la tua giornata consapevolmente in base alle tue priorità. Concentrarsi su ciò che è necessario da fare e spazzare via i pensieri confusionali e improduttivi. Fai uno sforzo consapevole per affrontare ciò che è necessario prima. Fai fronte ai tuoi obblighi, dalle bollette o pagamenti, alla gestione e soluzione dei rapporti difficili con amici e familiari. Tutte le cose messe da parte trattengono l'energia, quindi risolvere situazioni difficili sbloccherà molta energia che noterai nei tuoi affari che vanno avanti.


O forse hai notato che dopo i rilassanti mesi estivi sei rientrato nel vortice stressante della vita che ha ormai creato in te sentimenti di rabbia, frustrazione, ritiro, mancanza di entusiasmo, persino paura di non farcela. Anche se tutti abbiamo le nostre dinamiche su cui lavorare, questo periodo di tardo autunno è un momento perfetto per lasciar andare i sentimenti dolorosi indipendentemente da dove hanno origine. L'energia che è là fuori in questo momento è così utile per fare proprio questo: distaccarsi da tutte quelle emozioni distruttive che ti impediscono solo di vivere pienamente la vita.


Per aggiungere a questa energia autunnale ci troviamo astrologicamente tra due eclissi (Solare e Lunare tra il 25 ottobre e il 7 novembre), la cui energia continuerà in seguito per un po'. Essi alimentano l'energia dell'introspezione e del risistemazione, che è perfetta per ripulire il vecchio e impostare il nuovo capitolo per il tempo a venire; che sia nella tua vita o nelle tue abitudini, che alla fine creano la tua salute e il tuo benessere.


Per cominciare, prendi un'abitudine, fisica, mentale o emotiva che trascini da troppo tempo o di cui ti sei stancato. Fai uno sforzo consapevole per cambiare questo vecchio atteggiamento; lascia andare il bisogno di ripeterlo. É un atto di volontà. Ricorda sempre: le abitudini non possono rendere quello che sei, metti te stesso in comando delle tue abitudini!


Se non sai da dove cominciare, puoi prenotare un appuntamento per ricevere un aiuto dall'antica tradizione diagnostica e terapeutica; clicca sul pulsante qui sotto per procedere.









Grazie per aver partecipato! 

​© 2023 di Dorota Kowal. Tutti i diritti riservati.

bottom of page