Alcuni di voi potrebbero aver sentito parlare, o possono immaginare il perché, l'autunno è considerato la stagione del lasciar andare. La natura trasforma le sue vivaci tonalità verdi in toni ruggine e dorati prima di perdere definitivamente le foglie una a una. Questo avviene a causa del graduale raffreddamento dell'aria e dell'accorciamento delle giornate e della luce. La natura si ritira in se stessa in preparazione alle giornate ancora più fredde e al riposo invernale.
Tuttavia, poche persone vedono l'autunno anche come un periodo di "lasciar entrare". Immaginate gli alberi e le piante che fanno rientrare la loro linfa, ricca di nutrienti, dai rami al tronco e alle radici. Riflettete sul terreno che assorbe le foglie morte cadute, arricchendosi di minerali.
Come funziona nel nostro corpo? L'autunno risuona energeticamente con due organi: il colon e i polmoni. In questa stagione questi due organi sono più attivi. Il nostro corpo espelle i vecchi accumuli attraverso l'intestino crasso e assorbe quelli nuovi attraverso i respiri dei polmoni. Esiste una relazione specifica tra questi due organi. Quando uno si libera, l'altro lascia entrare, ma la cosa più interessante è che questo processo funziona in entrambi i sensi, come un'altalena: il colon influisce sulla funzione dei polmoni e i polmoni hanno un effetto sul colon.
In che modo possiamo ottimizzare il funzionamento di questi organi nei mesi autunnali?
Fisicamente, per il colon, possiamo apportare alcune modifiche alla dieta, aggiungendo più fibre da frutta e verdura, soprattutto cotte, per evitare di raffreddare troppo il corpo. Frutta e verdura contengono prebiotici naturali, nutrienti per i batteri buoni presenti nell'intestino. E se non avete mai provato a integrare con microbi buoni, probiotici come Bifidobacterium o Lactobacillus, questo è sicuramente il momento di provarci. Sono presenti naturalmente nello yogurt, nel kefir o nelle verdure fermentate. Potete anche integrarli con un buon prodotto. I batteri buoni bilanciano quelli cattivi, quelli che provocano malattie. Quindi, questa preparazione è essenziale anche per la nostra immunità stagionale.
Emotivamente e mentalmente, quando il nostro intestino crasso funziona senza intoppi (idealmente svuotandosi dopo ogni pasto, secondo gli antichi standard), abbiamo maggiore lucidità mentale e possiamo elaborare meglio i nostri pensieri e le nostre emozioni. Essere chiari e consapevoli dei nostri pensieri ed emozioni rende molto più facile lasciarli andare. Questo si riferisce agli eventi immediati o lontani della nostra vita. L'autunno è il momento ideale per liberarci dal passato e, soprattutto, aprirci al nuovo.
A questo proposito, ci sono i Polmoni, responsabili dell'inspirazione dell'aria, che ci forniscono l'ossigeno essenziale per la vita. Per i Polmoni, "lasciar andare" significa in realtà "lasciar entrare". Perché da un lato, svuotare regolarmente e completamente l'intestino permette al respiro di penetrare più in profondità nell'addome. Ma dall'altro, il respiro stesso fornisce l'energia necessaria per il movimento interiore verso il basso. Spingere verso il basso il respiro puro per espellere alla fine le impurità . Hai notato che la tua eliminazione migliora dopo una camminata? Questo è dovuto sia all'attività fisica che all'aumento dell'apporto di ossigeno.
L'autunno è la stagione ideale per fare passeggiate, per rinvigorire polmoni e corpo con l'ossigeno e per riflettere ad ogni passo su ciò che si desidera abbandonare definitivamente. Le foglie rimaste sugli alberi sono di un giallo dorato, a simboleggiare l'importanza di aggrapparsi solo ai "valori d'oro" della nostra vita: le persone, gli eventi, le cose e le attività che sono più preziose per noi. Quindi, contemporaneamente ad ogni passo e ad ogni inspirazione, allarga le braccia e assorbi profondamente la nuova e pura energia.
Infatti, potresti notare che la tua capacità polmonare è aumentata o richiede un'espansione in questi giorni. Nella Medicina Classica Cinese, ci sono tre fonti dell'energia "rinnovabile" nel nostro corpo: respiro, cibo e riposo. Il respiro è la forma più attiva (Yang) che fa muovere le cose, facendoci sentire immediatamente rinvigoriti. Ecco perché esiste una lunga e ricca tradizione di tecniche di respirazione all'interno delle pratiche mediche di Qi Gong.
Pertanto, in questa stagione in particolare, vi incoraggio a dedicarvi alla pratica di respirazione e/o Qi Gong. Si tratta di qualcosa che va oltre il semplice svuotamento. Si tratta di una trasformazione alchimia autunnale che si verifica quando l'aria, chiamata Tian Qi nella Medicina Classica Cinese, "respiri Celestiali", si diffonde all'interno del nostro corpo. Il Tian Qi porta nel nostro essere una connessione con ciò che è al di là del fisico e del mortale, ciò che è divino ed eterno. Con ogni "lasciar entrare" dei "respiri Celestiali" ci connettiamo al divino che ci circonda e al divino dentro di noi. Non ci sarà momento migliore dell'autunno per farlo.
Se desideri imparare tre semplici tecniche di respirazione per far entrare i "respiri Celestiali", ti invito ad iscriverti a questo canale YouTube per sessioni di meditazione registrate e dal vivo:
