top of page

Questo è il mio primo report energetico estivo dopo una pausa di tre mesi dagli aggiornamenti mensili. La pausa è stata dovuta al mio impegno nel lavoro con i bambini, tra l'altro ho organizzato laboratori dei Cinque Sensi per bambini. Successivamente ho trascorso una vacanza durante la quale ho raccolto le mie ispirazioni.

****************************************************************

Già a maggio siamo entrati nell'energia dell'Elemento Fuoco e quindi dell'Estate, anche se tale energia si percepisce maggiormente durante il mese di Luglio. Questo è proprio come le ore pomeridiane che sono più calde del mezzogiorno stesso, così luglio è più caldo ma il sole raggiunge il suo apice davvero a giugno, quando abbiamo le notti di mezza estate. Il solstizio d'estate è quella parte dell'anno in cui la Terra ha il suo compleanno e tutti noi ne prendiamo parte e festeggiamo.


Sebbene l'energia a luglio abbia superato il suo picco, è ancora equivalente alle 13:00 o alle 14:00 del giorno. Quindi, stiamo ancora andando forte mentre la giornata si sta espandendo. Questa sensazione rimarrà con noi fino a metà agosto (nell'emisfero settentrionale) quando l'energia cambierà notevolmente verso la fine dell'estate.


Fino ad allora, come possiamo utilizzare al meglio l'energia dell'estate, ovunque presente, per favorire la nostra salute e il nostro benessere?


Focalizzarsi sullo Spirito: intimità - attraverso l'altro conosco me stesso

La natura di Fuoco d'Estate ci rende più aperti alle altre persone, ad entrare in nuove relazioni (anche se di breve durata) ed a socializzare di più. Ne ho scritto l'anno scorso in questo blog https://www.dorotao.com/post/the-first-month-of-summer-from-shade-into-the-light. Relazionarsi con gli altri alla fine ci serve per crescere ed evolvere. Lee Harris ha scritto: "Quando porti qualcuno di nuovo nella tua vita, puoi sperimentare il nuovo te stesso". Le sue parole echeggiarono nella mia comprensione dell'Elemento Fuoco. Ho pensato: suona così rinvigorente come l'Elemento Fuoco che riguarda anche l'essere giovani. Sommando i due insieme, potremmo dire che incontrare nuove persone ci mantiene giovani o almeno fa sentire la nostra Anima ringiovanire!


L'Elemento Fuoco è associato al Cuore, che è un luogo fisico nel nostro corpo dove ci connettiamo con il nostro Sé Superiore, il nostro Spirito. L'estate è quando siamo più vicini al Cielo, alla Luce e sperimentiamo la redenzione attraverso la bellezza naturale che è presente tutt'intorno. Prenditi del tempo per esserne consapevole.


Focalizzarsi sulla Mente: essere orgogliosi della propria mente

Le vacanze estive e i caldi pomeriggi rilassati sono momenti perfetti per leggere, studiare e assorbire informazioni. L'Elemento Fuoco espande le nostre relazioni e anche la nostra mente fisica! Leggiamo per trovare nuove parole, per nominare ed esprimere chi siamo nel Cuore. Essere in grado di nominare le cose espande la nostra coscienza vivente.


È una buona idea iniziare a scrivere un diario adesso, in estate. È più probabile che tu trovi l'ispirazione e le parole per descrivere ed esprimere i tuoi sentimenti. Questo a sua volta ti aiuterà a capire il tuo Sé interiore.


Focalizzarsi sul Corpo: prendersi cura della propria giovinezza

L'elemento fuoco rappresenta la giovane età adulta, la giovinezza in altre parole. È la mela verde prima che diventi rossa e dolce a maturità. In quella fase della vita il corpo sta ancora crescendo e moltiplicando velocemente le sue cellule. Quindi accade che per tutti noi, giovani o meno giovani, la stagione del fuoco è il momento in cui le nostre cellule crescono e si espandono più che in qualsiasi altra stagione. Pertanto, è un buon momento per nutrirci con cibi ricchi di enzimi attivi, cioè molta frutta e verdura fresca. In più, i cibi crudi ci rinfrescano, quindi aiutano con il caldo estivo. A proposito di caldo, nel calore eccessivo, sono i cibi dal sapore amaro che ci rinfrescano, come: caffè, anche caffè di cicoria (foto sotto: fiore di cicoria), pompelmo, tutte le foglie di cicoria, verdure crocifere, lattuga, cacao e vino. Tuttavia, è importante aggiungere molta acqua nelle giornate calde poiché i cibi dal sapore amaro inaridiscono ulteriormente il corpo.


È tempo di essere attivi (nuoto, camminata, ciclismo, yoga ed esercizi), per ossigenare la crescita delle nuove cellule e costruire un nuovo corpo.


Questo non vuol dire che dovremmo diventare i seguaci della "cultura giovanile" dove solo i giovani, perfetti e belli sono apprezzati. Una delle mie scrittrici preferite dei nostri tempi, Elena Bernabè, scrive: "Bisogna avere un rapporto più intimo con i propri sintomi...Portarli fuori a cena...Considerali amanti segreti...e passare una serata speciale, soli in compagnia di se stessi. (...) Per imparare a parlare il suo linguaggio...il sintomo ha un suo codice, è un dettame dell'anima che ha bisogno di presenza, tempo, fiducia nella vita per poter agire nel mondo, attraverso di noi".


Questa è una descrizione così amorevole e poetica di come relazionarsi con i nostri corpi, in modo di cuore, sentito. Suggerirei a tutti noi di avere un tale appuntamento con i nostri corpi durante questa estate.


L'estate è anche e soprattutto a sostenere la nostra connessione con il nostro Sé: che sia il Corpo, la Mente o il nostro Spirito. Se trovi difficile connetterti con te stesso, se semplicemente non ti senti in pace, può essere un grosso blocco per la tua salute e il tuo benessere. Potrebbe essere un segno che non stai traendo i benefici dell'energia vitale circostante. In tal caso, potresti prendere in considerazione un trattamento di agopuntura, che ha un modo profondo per riconnetterti con la forza vitale.



 

Focus Corpo: cibi amari
Cicoria fiore - Estate



Con un po' di ritardo, vi fornisco un nuovo formato dei miei aggiornamenti energetici mensili a partire da questo mese.

Con il 5 Febbraio è iniziato il primo mese di Primavera secondo gli antichi classici cinesi. È il tempo delle grandi attese, dell'attesa che le potenzialità prendano forma, il periodo dell'essere embrione “nel grembo materno”. Il terreno si sta preparando, i semi e le gemme si gonfiano con giornate più lunghe e temperature più calde. Ma il potenziale è ancora racchiuso dentro di loro. È un potenziale a cui dobbiamo tendere e prenderci cura correttamente, secondo il ritmo della Natura, per farlo sviluppare in un essere completamente nuovo.


Quindi, di conseguenza, per noi, è tempo che ogni essere umano si rinnovi, un'occasione per concepire una parte di noi che non si è ancora formata ma che brama a diventare. Questo mese si tratta di preparare il terreno. Qual è il modo migliore per fluire con queste energie a febbraio?

Delineo alcune idee semplici ma efficaci che chiunque può seguire. Sono focalizzati su Corpo, Mente e Spirito.


FOCUS SUL CORPO: PRIMI PASSI NELLA DETOX

Se avessi letto i miei aggiornamenti sull'energia per dicembre e gennaio, ricorderesti che non sostengo la disintossicazione durante quei mesi invernali. Febbraio è il primo mese dopo la pausa invernale in cui possiamo e dobbiamo fare i primi passi per disintossicare il nostro corpo. Le crescenti energie nella Natura ti aiuteranno a spostare alcuni accumuli e abitudini.


Dai un'occhiata al mio piano per febbraio:

1. Graduale eliminazione dei cibi più pesanti

- da oggi togli dalla tua dieta una cosa da cui sai di aver bisogno di una pausa (es. vino, caffè, sigarette, cioccolata, fritti, carne rossa, ecc.). Tutto ciò che hai recentemente esagerato o cibo considerato "più pesante" da digerire;

- dopo una settimana togli un secondo alimento dalla tua dieta (più sei attaccato a un alimento, più il tuo corpo avrà bisogno di una pausa da esso ora);

- dopo un'altra settimana togliere il terzo alimento e poi la settimana dopo il quarto alimento. Entro la fine del mese sarai in una forma molto migliore e il tuo corpo difficilmente che noterà la mancanza di quei cibi.

Rompere le abitudini fisiche ci aiuta a liberarci anche da quelle mentali e comportamentali. Inoltre, diamo una pausa ai nostri sensi in modo che abbiano una percezione più intensa e ci aiutino a svegliarci dal letargo invernale.


2. Aggiunta graduale di alimenti più leggeri

- da oggi bere almeno 1L di tisana/decotto al giorno. Una volta preparato, trasformalo in un thermos e bevi durante il giorno (il corpo ha bisogno di idratazione e calore per germogliare questo mese);

- la settimana successiva, continua con almeno 1L di tisana al giorno e inizia le tue giornate con un bicchiere di acqua tiepida e succo di mezzo limone a stomaco vuoto (il limone è un acido alcalino ed è legato all'Elemento di Legno/Primavera, l'elemento che muove l'energia);

- la terza settimana, continua con la precedente e aggiungi una sola verdura cruda (sottolieo "una" perché troppa verdura cruda crea freddo nel mese ancora piuttosto freddo) al giorno alla tua dieta;

- la quarta settimana, continua con la tisana, acqua con succo di limone, una verdura cruda al giorno e aggiungi germogli freschi una volta al giorno alla tua dieta. I germogli sono fatti facilmente a casa e ti danno la giusta affinità con la stagione.


Entro la fine del mese ti sentirai molto più leggero e il passaggio del cambio di stagione sarà più liscio per te.


Il decotto di erbe che mi sono preparata per Febbraio è composto da: Ortica, Equiseto, Semi di Prezzemolo, Radice di Felce e Radice di Zenzero. È un inizio perfetto per i primi passi di detox dell'anno: delicatamente disintossicante ma comunque riscaldante e nutriente.


Questo mese è buono per esercitare il tuo corpo ad alcuni allungamenti, in particolare stirandosi in alto e piegando la parte lombare.


FOCUS SULLA MENTE: FUORI IL VECCHIO, DENTRO IL NUOVO

Febbraio è probabilmente l'ultima occasione per rivedere il ciclo dell'anno precedente prima che l'energia si muova completamente verso un nuovo ciclo di vita.

Dedica un pò di tempo questo mese per rivedere l'anno scorso. Cosa hai effettivamente fatto durante l'ultimo anno, mese per mese? È stato tempo ben speso? Ti senti completo, soddisfatto? Ci sono problemi, progetti, relazioni che devono essere chiusi. Metti i puntini sulle "i" e le croci sulle "t" sui progetti dell'ultimo anno o su quelli prossimi al completamento.


Dopo aver affrontato la revisione e le chiusure, prendi alcuni semi (ad esempio pomodoro, fagioli, girasoli, fiori di calendula, ecc.) e semina i semi in un vaso vicino alla finestra interna con l'intenzione di coltivare un nuovo progetto o intenzione specifica . Ogni volta che lo innaffi, guardalo e prenditi cura di esso, ricorda il progetto/l'intenzione in mente. Gli stai dando la giusta dose di attenzione? Prima della fine del mese parlate di questo progetto con almeno una persona. Parlare delle idee e dei progetti è come scambiarsi i semi, si può coltivare un giardino più abbondante.


FOCUS SULLO SPIRITO: RICONNETTITI ALLA TUA ESSENZA

"Quando i cinque organi sono in grado di sottomettersi al cuore senza resistenza, allora per quanto potente sia il sorgere della volontà, il comportamento non devia. (...) gli spiriti vitali prosperano e il Qi non si disperde. (...) poi c'è l'ordine perfetto. (...) poi gli spiriti. Con gli spiriti (...) nel fare non c'è nulla che non sia compiuto." (Huainanzi cap.7)


In altre parole, se il tuo corpo segue il Cuore/Spiriti, ti condurrà alla realizzazione.


Uscendo dal letargo invernale a febbraio, siamo carichi della forza di volontà per andare avanti. Teniamo presente la connessione al Cuore e lo Spirito nel concepire piani per il nuovo ciclo di vita. Verifica che i tuoi progetti e le tue intenzioni trovino una risonanza nel tuo Cuore.


Potrebbero esserci alcune emozioni o stati dell'essere che offuscano la "musica" del Cuore. Identifica almeno un'emozione/stato di questo tipo durante questo mese. Può essere preoccupazione, ansia, rabbia, frustrazione, procrastinazione, può essere stanchezza cronica, cattive condizioni di salute, depressione, vittimismo, stato di povertà o le cosiddette "vacche sacre" nella tua vita. Sfidali. Perché questi stati si ripetono? Gli stati emotivi ripetuti sono energie imprigionate da questa emozione. L'agopuntura ti può assistere a cambiare lo stato emotivo, lavorando con i punti energetici del corpo, e liberare tanta energia vitale.



Un modo per risolvere il tumulto emotivo e ascoltare il tuo Cuore è unirti a me nelle meditazioni settimanali online il giovedí alle 21:30 (CET). Clicca di seguito per registrarsi e per ricevere un collegamento:



 



Ogni volta che mangio frutti di Rosa canina provo quella straordinaria sensazione di essere pienamente viva; sia per l'energia fisica e la chiarezza mentale, sia per l'energia che mi dà. Quel sapore aspro ma dolce dei suoi frutti mi dà proprio questo: la gioia di vivere.


Rosa Canina è accattivante sia quando fiorisce: con fiori di rosa bellissimi, delicati e dai colori pastello, sia quando porta i frutti: frutti di rosso vivace sul sfondo grigio dell'inverno. Nonostante l'apparente fragile bellezza dei suoi fiori, è una pianta robusta e resistente che cresce nei campi ventosi o nelle fredde montagne. Semplicemente, tra tutte le rose, questa è la più tenace.


Quindi il Dr.Bach l'aveva studiata e usata come una delle sue essenze floreali per "coloro che senza una ragione apparentemente sufficiente si rassegnano a tutto ciò che accade, e semplicemente scivolano attraverso la vita, la prendono così com'è, senza alcuno sforzo per migliorare le cose e trovare un po' di gioia. Si sono arresi alla lotta della vita senza lamentarsi".


Così, il dottor Bach ha indicato l'essenza floreale di Wild Rose (Rosa Canina) per mancanza di entusiasmo, affermando che "il rimedio aiuta a risvegliare il nostro interesse per la vita. In uno stato positivo di Wild Rose siamo spensierati. Ma invece dell'apatia sentire un senso di scopo che porta maggiore felicità e piacere."


Sembra un perfetto toccasana per la malinconia invernale.


Posso confermare che tale energia è contenuta non solo nell'essenza del fiore ma anche nei frutti di questa particolare rosa. Sii consapevole di questo quando vai a raccogliere i frutti della Rosa canina e anche quando consumi una marmellata o una polvere di Rosa canina.


Sebbene la medicina cinese utilizzi una varietà di rosa simile, Rosa laevigata nella sua medicina erboristica, è stata studiata come geneticamente strettamente correlata alla Rosa canina (rosa selvatica)*. Nella Materia Medica cinese classica i cinorrodi sono usati più di altre parti della pianta. Sono considerati un tonico. Sono a temperatura neutra, quindi possiamo mangiarli in inverno senza la preoccupazione di raffreddare troppo il nostro corpo o seccarlo surriscaldandolo. Il loro sapore è agrodolce ma il gusto aspro domina conferendogli una qualità astringente. Astringente trattiene l'essenza e la leggera dolcezza nutre.


È dalla sua qualità fortemente astringente che derivano la maggior parte dei suoi benefici: previene ogni tipo di fuoriuscita: di energia, fluidi e sostanze. Quindi è suggerito quando una persona non è in grado di trattenere l'essenza: seminale o vaginale, sangue: emorragie uterine, sanguinamenti, fluidi: urina o feci (che danno origine a diarrea) a causa della debolezza dei Reni e della Milza. Anche quando noti cibo non digerito nelle tue feci o in quelle di tuo figlio, questo può essere un segno di carenza dell'energia di Reni e/o Milza. Quindi, un ottimo rimedio invernale per questo è una marmellata o una polvere di Rosa canina. Come ormai avresti capito, i cinorrodi sono legati agli organi della Vescica, dei Reni, della Milza e dell'Intestino Crasso nella loro capacità di regolare quanto trattenere.


Il modo per osservare la sua capacità di trattenere l'essenza è notare la dimensione dei suoi frutti in autunno e poi a dicembre. Man mano che piove di più a novembre, i suoi frutti crescono notevolmente di dimensioni e diventano più succosi appena prima della maturazione in inverno.


Inoltre, la sua qualità astringente può invertire il prolasso dei muscoli dell'utero e della vescica. Quindi, l'effetto tirante dei cinorrodi non è solo sull'umore ma anche sui muscoli nella parte inferiore del corpo.


In Inverno puoi usarlo anche se in buona salute, come tonico invernale. Se avessi letto il mio blog di dicembre avresti ormai scoperto che l'inverno è la stagione dell'accumulo della nostra essenza ed energia https://it.dorotao.com/post/dicembre-ritirarsi-ed-accumulare. Ultimo ma non meno importante, come molti di voi lo sanno, la Rosa canina contiene un sacco di vitamina C: 426 mg in 100 g di frutta, proteggendoci dall'influenza stagionale.


Quindi, quando esci per una passeggiata invernale nella natura, raccogli alcuni dei suoi frutti. Si possono mangiare crudi, soprattutto se morbidi, spremere la polpa lasciando fuori i semi. Puoi anche portarli a casa, tagliarli a metà, pulire i semi e asciugarli a bassa temperatura (fino a 40-50°C), come in una delle foto di sotto. Quindi, puoi masticare i pezzi o polverizzarlo e prenderne un cucchiaino al giorno.


 



Grazie per aver partecipato! 

​© 2023 di Dorota Kowal. Tutti i diritti riservati.

bottom of page