Alcuni di voi potrebbero aver sentito parlare, o possono immaginare il perché, l'autunno è considerato la stagione del lasciar andare. La natura trasforma le sue vivaci tonalità verdi in toni ruggine e dorati prima di perdere definitivamente le foglie una a una. Questo avviene a causa del graduale raffreddamento dell'aria e dell'accorciamento delle giornate e della luce. La natura si ritira in se stessa in preparazione alle giornate ancora più fredde e al riposo invernale.
Tuttavia, poche persone vedono l'autunno anche come un periodo di "lasciar entrare". Immaginate gli alberi e le piante che fanno rientrare la loro linfa, ricca di nutrienti, dai rami al tronco e alle radici. Riflettete sul terreno che assorbe le foglie morte cadute, arricchendosi di minerali.
Come funziona nel nostro corpo? L'autunno risuona energeticamente con due organi: il colon e i polmoni. In questa stagione questi due organi sono più attivi. Il nostro corpo espelle i vecchi accumuli attraverso l'intestino crasso e assorbe quelli nuovi attraverso i respiri dei polmoni. Esiste una relazione specifica tra questi due organi. Quando uno si libera, l'altro lascia entrare, ma la cosa più interessante è che questo processo funziona in entrambi i sensi, come un'altalena: il colon influisce sulla funzione dei polmoni e i polmoni hanno un effetto sul colon.
In che modo possiamo ottimizzare il funzionamento di questi organi nei mesi autunnali?
Fisicamente, per il colon, possiamo apportare alcune modifiche alla dieta, aggiungendo più fibre da frutta e verdura, soprattutto cotte, per evitare di raffreddare troppo il corpo. Frutta e verdura contengono prebiotici naturali, nutrienti per i batteri buoni presenti nell'intestino. E se non avete mai provato a integrare con microbi buoni, probiotici come Bifidobacterium o Lactobacillus, questo è sicuramente il momento di provarci. Sono presenti naturalmente nello yogurt, nel kefir o nelle verdure fermentate. Potete anche integrarli con un buon prodotto. I batteri buoni bilanciano quelli cattivi, quelli che provocano malattie. Quindi, questa preparazione è essenziale anche per la nostra immunità stagionale.
Emotivamente e mentalmente, quando il nostro intestino crasso funziona senza intoppi (idealmente svuotandosi dopo ogni pasto, secondo gli antichi standard), abbiamo maggiore lucidità mentale e possiamo elaborare meglio i nostri pensieri e le nostre emozioni. Essere chiari e consapevoli dei nostri pensieri ed emozioni rende molto più facile lasciarli andare. Questo si riferisce agli eventi immediati o lontani della nostra vita. L'autunno è il momento ideale per liberarci dal passato e, soprattutto, aprirci al nuovo.
A questo proposito, ci sono i Polmoni, responsabili dell'inspirazione dell'aria, che ci forniscono l'ossigeno essenziale per la vita. Per i Polmoni, "lasciar andare" significa in realtà "lasciar entrare". Perché da un lato, svuotare regolarmente e completamente l'intestino permette al respiro di penetrare più in profondità nell'addome. Ma dall'altro, il respiro stesso fornisce l'energia necessaria per il movimento interiore verso il basso. Spingere verso il basso il respiro puro per espellere alla fine le impurità. Hai notato che la tua eliminazione migliora dopo una camminata? Questo è dovuto sia all'attività fisica che all'aumento dell'apporto di ossigeno.
L'autunno è la stagione ideale per fare passeggiate, per rinvigorire polmoni e corpo con l'ossigeno e per riflettere ad ogni passo su ciò che si desidera abbandonare definitivamente. Le foglie rimaste sugli alberi sono di un giallo dorato, a simboleggiare l'importanza di aggrapparsi solo ai "valori d'oro" della nostra vita: le persone, gli eventi, le cose e le attività che sono più preziose per noi. Quindi, contemporaneamente ad ogni passo e ad ogni inspirazione, allarga le braccia e assorbi profondamente la nuova e pura energia.
Infatti, potresti notare che la tua capacità polmonare è aumentata o richiede un'espansione in questi giorni. Nella Medicina Classica Cinese, ci sono tre fonti dell'energia "rinnovabile" nel nostro corpo: respiro, cibo e riposo. Il respiro è la forma più attiva (Yang) che fa muovere le cose, facendoci sentire immediatamente rinvigoriti. Ecco perché esiste una lunga e ricca tradizione di tecniche di respirazione all'interno delle pratiche mediche di Qi Gong.
Pertanto, in questa stagione in particolare, vi incoraggio a dedicarvi alla pratica di respirazione e/o Qi Gong. Si tratta di qualcosa che va oltre il semplice svuotamento. Si tratta di una trasformazione alchimia autunnale che si verifica quando l'aria, chiamata Tian Qi nella Medicina Classica Cinese, "respiri Celestiali", si diffonde all'interno del nostro corpo. Il Tian Qi porta nel nostro essere una connessione con ciò che è al di là del fisico e del mortale, ciò che è divino ed eterno. Con ogni "lasciar entrare" dei "respiri Celestiali" ci connettiamo al divino che ci circonda e al divino dentro di noi. Non ci sarà momento migliore dell'autunno per farlo.
Se desideri imparare tre semplici tecniche di respirazione per far entrare i "respiri Celestiali", ti invito ad iscriverti a questo canale YouTube per sessioni di meditazione registrate e dal vivo:
Secondo il testo classico di Su Wen, l'8 ottobre segna l'inizio del terzo mese di autunno. Abbiamo appena attraversato l'Equinozio d'Autunno, che è la celebrazione dell'equilibrio tra Yin e Yang nella natura. D'ora in poi, per i prossimi sei mesi nell'emisfero settentrionale, saremo circondati dalla dominanza dello Yin in Natura. Naturalmente, aumenterà progressivamente fino al Solstizio d'Inverno e diminuirà progressivamente in seguito.
Yin è ciò che è passivo, ricettivo, lento, chiuso, oscuro e freddo, ecc. Quindi, l'Equinozio è un preludio a tutte queste qualità. Ciò che sta aiutando nel processo è l'elemento di Metallo - l'elemento dell'Autunno. Il Metallo è associato ai Polmoni e all'Intestino Crasso. L'elemento di Metallo ci sta introducendo nella fase Yin dell'anno grazie alla sua qualità di accettazione legata al Polmone. L'accettazione è ciò che mantiene in equilibrio l'elemento di Metallo in noi e nella Natura. Se pensi all'aria che respiri, inspirando accetti tutto ciò che entra nei tuoi Polmoni senza filtro (tranne alcune grandi particelle filtrate dai peli nasali). Con il primo respiro, accetti di venire qui sulla Terra alla nascita e continui ad accettare questa vita ad ogni respiro che fai. L'aria che cade nell'addome è come le foglie che cadono a terra in autunno.
Se sei in conflitto con la vita intorno a te, potresti sviluppare problemi polmonari poiché il respiro diventa corto e superficiale con il rifiuto abituale della vita presente. Molti di voi avrebbero subito grandi cambiamenti di vita negli ultimi due anni che vi hanno chiesto molta accettazione. Grandi e veloci cambiamenti possono creare resistenza ad accettare tutto, infliggendo sul vostro respiro e Polmoni.
Accettare non è lo stesso che assimilare. Una volta che l'atto passivo della respirazione è completato, l'elemento di Metallo dentro di te giudica ciò che è prezioso da tenere e ciò che non lo è. Ciò che ritieni inutile, lo eliminerai attraverso l'Intestino Crasso. Il Colon butta fuori tutto ciò che soggettivamente consideri semplicemente "spazzatura". Quindi, un opportuno giudizio aiuterà le tue budella a lavorare senza intoppi.
Immagina quando questa fisiologia e l'equilibrio naturale tra i Polmoni e il Colon venissero violati. Sai cosa succede? O sentirai il vuoto nella tua vita, mancanza di senso che porta alla malinconia e depressione, oppure ti sentirai pieno di detriti trattenuti e non eliminati.
Sentirai il vuoto se non riesci ad accettare le cose come sono, poiché non respiri a pieni polmoni. Quel abituale rifiuto a priori ti lascia disconnesso dalla vita che accade. Inoltre, non ti dà il materiale essenziale da cui estrarre le tue gemme preziose, portando a una mancanza di significato nella vita, in ciò che fai, sul lavoro o forse nelle relazioni, e alla fine porta a una mancanza di significato della tua esistenza. Potrebbe farti sentire vuoto dentro. Di conseguenza, fai uso dei sostituti in tentativo di sentire "vivo" o "connesso", come sigarette, alcol, gioco d'azzardo, ecc.
All'altro capo, letteralmente, in Medicina Cinese si dice che per accogliere le cose bisogna prima svuotare. Gli antichi direbbero che dovremmo avere un movimento intestinale dopo ogni pasto. Tuttavia, il nostro stile di vita sedentario lo ha già cambiato. È accettabile come ritmo salutare svuotare una volta al giorno. Se si consumano pasti regolari e non si svuota una volta al giorno, probabilmente si trattengono per lo più cose che si dovrebbero eliminare. Il mio maestro giurerebbe che se ci svegliassimo alle 6 del mattino ogni giorno non avremmo problemi di svuotamento poiché stimoliamo il movimento del Colon alzandoci e muovendoci. Dalle ore 5:00 alle ore 7:00 del mattino corrispondono all'ore di Colon nell'orologio Medico Cinese.
Anche il mio insegnante di canto diceva: svuota completamente i tuoi Polmoni di tutta l'aria e poi il prossimo respiro arriverà automaticamente e sarà più profondo. Infatti, per sostenere la salute degli organi legati all'autunno, possiamo aiutarci con esercizi di respirazione (canto compreso!) e di movimento: stretching, yoga, Qi Gong, passeggiate e gite in bicicletta nella natura, stimoleranno i nostri Polmoni e Colon ad estrarre più significato dalla nostra esistenza e sbarazzarci regolarmente del ciarpame.
Se tuttavia hai problemi di sgombrare al livello fisico o psichico, o ti senti depresso non trovando significato e valore nella vita, non potrebbe esserci momento migliore per farsi aiutare con un trattamento di Medicina Cinese che ti sosterrà nel processo di accettare e di lasciar andare, cosi sostenendo la salute dei tuoi Polmoni e Colon.
L'immunità secondo l'antica Medicina Cinese è un meccanismo complesso. Questa complessità è inerente alla nostra affascinante formazione energetica. In questo articolo condivido con voi le mie conoscenze e osservazioni sull'immunità, basate sulla mia pratica e studio della Medicina Classica Cinese.
Visione occidentale vs orientale sull’immunità
La definizione occidentale di immunità è la nostra "capacità di resistere a una particolare infezione o tossina mediante l'azione di specifici anticorpi o globuli bianchi". Resta quindi inteso che l'immunità è limitata alla reazione puramente fisica del corpo al fine di prevenire la patologia interna. Per i Cinesi dell'antichità, immunità proprio come la nostra energia vitale, era molto più complessa e funziona sui vari livelli.
Innanzitutto secondo gli antichi, immunità è la nostra capacità di resistere ai “fattori patogeni” di origine esterna, interna o dovuti dallo stile di vita. Esterno è tutto ciò che può entrare nel nostro corpo dall'ambiente esterno, inclusi batteri, tossine e fattori climatici. L'interno è legato ai nostri stati emotivi e mentali. Le cause dello stile di vita sono legate alle nostre abitudini quotidiane che non sostengono una buona salute. Per cui, il lavoro del sistema immunitario è molto più ampio e non si limita alla difesa dai virus e batteri. Si impegna a pulirci dai emozioni, pensieri e anche i cattivi abitudini, come il fumo, eccesso degli zuccheri, etc.
Livelli di immunità nella medicina cinese
Inoltre, in Medicina Cinese l'immunità funziona a livelli fisici e non fisici che possono essere ampiamente raggruppati in quattro, per facilità di comprensione:
Strato esterno: spazio oltre il nostro corpo fisico;
Strato superficiale: cute e mucose;
Strato interno: fluidi corporei, sangue, respiro ed energia vitale;
Strato generale: energia che influenza tutti i tre strati precedenti.
1°& 2° Livello esterno e superficiale (Wei Qi)
Il campo energetico che si estende intorno al nostro corpo fisico si chiama Wei Qi. Wei Qi è percepita fisicamente dalla nostra pelle e dalle nostre mucose ma può essere attivata ancora prima che un agente patogeno le raggiunga fisicamente. Wei Qi è come una porta che si apre e si chiude, lavora sulla prima linea di difesa da cause esterne ma lavora anche sull'espulsione di ciò che è entrato o di ciò che è originato da cause interne. A livello psicologico Wei Qi è definito come la nostra capacità adattiva; come ci adattiamo alle circostanze esterne o alle influenze interne della nostra mente e delle nostre emozioni. Se ci percepiamo come incapaci di affrontare tali fattori (adattarci o cambiare), in Medicina Cinese siamo percepiti come una vittima. Ciò riduce notevolmente la nostra capacità di adattamento e di conseguenza le nostre difese, Wei Qi.
Se lo immaginiamo come un muscolo, più forte lo è, più possiamo respingere l'agente patogeno che non vogliamo che entri nel nostro corpo o campo energetico. Come lo si rafforza? Wei Qi è formata dal cibo che consumiamo, che una volta assimilato e lavorato alimenta la mucosa protettiva. La forza difensiva della mucosa dipende dalla qualità della nostra dieta, dalla forza digestiva, la forza del respiro e infine dalla nostra energia vitale. Quindi, a patto di mangiare bene, mantenere ampio respiro, preservare energia vitale, produrremo una buona difesa al primo punto di contatto. Fortunatamente tutti questi aspetti della nostra salute siamo in grado di controllare noi stessi.
3° Livello interno (Ying Qi)
E anche noi stessi compromettiamo quella barriera naturale con stress prolungato, sovraccarico di lavoro, poco sonno, poco o troppo esercizio fisico, abitudini di vita malsani e problemi emotivi irrisolti, etc. In tal caso, l'agente patogeno passa attraverso la prima linea di difesa e il meccanismo di difesa interno deve dare il via. È ciò che nella medicina occidentale conosciamo come cellule T, cellule B e fagociti. In Medicina Cinese è riconosciuto come la difesa da un agente patogeno a livello del sangue e dei fluidi corporei. Il corpo attiva un meccanismo al livello interno per espellere l'agente patogeno.
In questi momenti dobbiamo prenderci del tempo e permettere al nostro corpo di affrontarlo. I nostri corpi sono perfettamente progettati e dotati di meccanismi di difesa per espellere da soli l'agente patogeno purché sia relativamente forte e lasciato a riposo.
È una sana reazione corporea a quel punto di avere la febbre ed espellere l'agente patogeno con fluidi corporei come sudore, diarrea, vomito o attraverso il sangue come una eruzione cutanea. Il vecchio detto "meglio fuori che dentro" è il principio guida qui. Per espellere, tuttavia, consumiamo la forza della nostra energia vitale, così come il sangue e i fluidi corporei. Durante tutto il processo di espulsione, Wei Qi continua a funzionare, poiché è l'energia che dirige l'agente patogeno fuori dal nostro corpo. Quindi, una volta che un agente patogeno è entrato e il meccanismo interno è stato impiegato, ci sentiamo stanchi e non bene.
A seconda della forza del tuo corpo, potresti aver bisogno di aiuto per espellere l'agente patogeno. In casi lievi, alcuni di noi utilizzano aiuti autosomministrati, come zenzero, limone e miele in acqua calda per un semplice raffreddore, insieme ad impacco di sale caldo, ecc. In alcuni casi, potrebbe essere necessario cercare un aiuto professionale. Se ti senti male è importante reagire più presto possibile senza aspettare che il corpo si indebolisce troppo. É una tua scelta quale metodo scegliere. Gli antibiotici oi corticosteroidi, ad esempio, ti faranno sentire meglio più velocemente, ma bloccheranno il processo di espulsione. Potenzialmente un agente patogeno non eliminato tornerà presto in vita. È più probabile che i metodi naturopatici come la medicina classica cinese ti aiutino ad eliminare in un modo compatibile con i processi interni naturali.
4° Livello complessivo(ZhengQi)
I meccanismi di difesa descritti finora, lo strato esterno e superficiale Wei Qi, insieme alla nostra energia nutritiva e la difesa interna del sangue, dei fluidi corporei e dell'energia vitale, sono tutti governati e influenzati da un'energia sovrastante chiamata energia Retta (Qi Retto).
Il Qi Retto nella Medicina Classica Cinese è tradotto proprio come il sistema immunitario innato poiché da quell'energia parte lo stimolo per tutti i meccanismi di difesa appena descritti. Il Qi Retto non risiede in nessuna parte fisica particolare del nostro corpo, ma si esprime nel modo in cui ci PONIAMO nella vita. Retto significa eretto e onesto. L'energia opposta ad essa è perversa e piegata. Si percepisce la qualità del Qi Retto guardando una persona. Se il corpo è eretto e la mente e il cuore sono onesti, il sistema immunitario riceverà un'energia forte e positiva. Se il tuo corpo è piegato e la tua mente e il tuo cuore sono perversi con pensieri ed emozioni negative, il meccanismo immunitario non riceverà il sostegno essenziale e primario.
Detto che il Qi Retto non ha una particolare “residenza” fisica, le parti del nostro corpo che ci aiutano a rimanere eretti sono la spina dorsale e il Cuore. C'è un legame energetico tra quei due. Nella Medicina Cinese, il Cuore è un punto d'incontro del Cielo e della Terra sul loro asse energetico. Ciò significa che il Cuore presiede un incontro del Corpo e dello Spirito lungo l'asse della nostra spina dorsale. Pertanto, la forza di quell'energia influenzerà il modo in cui ti poni nella vita e come ti poni "di fronte" a un agente patogeno.
Mentre nella cultura occidentale abbiamo imparato a pensare che le cause esterne siano fuori dal nostro controllo, la Medicina Classica Cinese ci dice: “il nostro modo di vivere PERMETTE le cause (esterne o interne) di controllarci”. Richiede un cambiamento nella nostra convinzione acquisita per pensare: "come potrebbe entrare qualcosa in te se non lo permetti". Confido che, avendo letto finora, tu possa ora capire meglio il pensiero alla base di questa affermazione.
In un articolo scritto da Dashtar et al., Qi Retto è addirittura elevato a una definizione di "vero potere" o "potere reale" di una persona, dicendo "se una persona è piena di forza positiva, un'energia maligna non attaccherà". Conclude che le persone con Qi Retto debole saranno il tipo malaticcio, che si ammala molto facilmente.
Visione occidentale e tradizionale della prevenzione
Infine c'è la questione del vaccino. Quando riceviamo un'iniezione di un agente patogeno, superiamo due strati del meccanismo di difesa naturale: lo strato esterno e quello superficiale. A questo punto, ci rimane il sangue interno, i fluidi corporei e l'energia della forza vitale per difendere ed espellere l'agente patogeno. Ammesso che ci sia una quantità molto piccola dell'agente patogeno, tuttavia, altri ingredienti tossici sono inclusi in una iniezione, per conservare o stabilizzare il vaccino, che anche quello il corpo ha bisogno di eliminare. Se, in quel momento, la tua forza vitale, sangue o fluidi corporei sono insufficienti, il tuo corpo farà fatica ad espellere entrambi. Wei Qi al momento di una iniezione non si attiva come avrebbe durante il percorso naturale dell'infezione. Pertanto, il tuo corpo è sottoposto a uno stress eccessivo, che può essere problematico per le persone generalmente più deboli. Un agente patogeno non eliminato si deposita nei muscoli, nelle articolazioni e nelle ossa in attesa del momento in cui il corpo sarà più forte per espellerlo. Se la latenza è prolungata i resti diventano tossici e si manifesteranno come malattie croniche e/o autoimmuni.
Tra il 1300 e il 1600 circa in Cina c'era una pratica di "vaccinare" le persone con lesioni di vaiolo scartate da persone infette e soffiate nel naso di una popolazione sana. Dopo averlo studiato per centinaia di anni i medici dell'epoca hanno notato che tali pratiche stavano compromettendo troppo la salute della popolazione più suscettibile, ovvero bambini e anziani il cui sistema immunitario è immaturo nel caso dei primi e debilitato nel caso dei secondi. Ciò li ha portati a sospendere tali pratiche. Se ne deduce, che un farmaco non è uguale per tutti e che l'intero sistema di difesa naturale è in grado di rispondere meglio se assistito a tutti i livelli di difesa naturale.
Grazie alle antiche tecniche diagnostiche tradizionali, ognuno può essere valutato energeticamente per la forza del proprio sistema immunitario, per tutti e quattro gli strati: energia esterna, superficiale, interna e Qi Retto. L'agopuntura e le erbe possono essere utilizzate per sostenere eventuali punti deboli o carenze come misura preventiva. Ricordiamo che la Medicina Cinese deriva principalmente da pratiche preventive quando i medici dell'epoca erano pagati per mantenere le persone in buona salute e non pagati quando i loro pazienti si ammalavano.
In conclusione, vi ho spiegato cosa costituisce la prima e la seconda linea di difesa e quale energia sovrintende a tutti i processi immunitari nella Medicina Classica Cinese. Vi ho descritto cosa succede una volta che l'agente patogeno entra e come possiamo scegliere i metodi che sostengono i processi di guarigione naturali. Infine, ho spiegato la reazione del sistema immunitario ad una vaccinazione dal punto di vista medico Classico Cinese. Confido che dopo aver letto questo articolo tu possa apprezzare meglio la complessità del nostro sistema immunitario olistico che tutti possediamo e che la tua salute e immunità sono veramente nelle tue mani.
Riferimenti:
1. Yuen J. Chronic and Autoimmune Diseases. Warsaw. 2018 Dec.
2. Yuen J. Classical Chinese Herbal Medicine I. New York. 2021 Mar.
3. Yuen J. Classical Chinese Herbal Medicine III. New York. 2021 Oct.
4. Dashtdar M, Dashtdar M.R, Dashtdar B, Kardi K, Shirazi M.K. The concept of Wind in Traditional Chinese Medicine. Journal of Phamacopuncture. 2016 Dec; 19(4):293-302.
Per consulenze e diagnosi della tua immunità olistica clicca per fissare un appuntamento