top of page

Gennaio è il terzo mese d'inverno e che ci crediate o no, ma arrivando a febbraio sentiremo una vera svolta nell'energia che ci circonda. In qualche modo sento che quest'anno la primavera arriverà presto. Fino ad allora, l'energia di gennaio procede da quella di dicembre e ci incoraggia a riposare, soprattutto ora dopo un'intensa stagione festiva. A gennaio abbiamo ancora quel periodo basso in cui non succede molto in Natura, quindi seguilo e riposati e ricarica le batterie (ovvero l'energia dei Reni). Nella tradizione celtica la luna piena di gennaio è chiamata "Resta a Casa Luna". Quindi, non esageriamo con il lavoro o i viaggi, ma piuttosto riposiamo, dormiamo e prendiamoci cura di noi stessi.


Il riposo non è inteso come sedersi su un divano, ma piuttosto compiere determinate azioni affinché il corpo, la mente e lo spirito abbiano un momento di riposo. Quindi, una passeggiata o una corsa, un fine settimana sugli sci o una giornata alle terme o una passeggiata al mare, mentre a casa: fai un bagno, un riposino pomeridiano o fai meditazione (clicca qui https://it.dorotao.com/clinic-contact per registrarsi alla meditazione online settimanale con DoroTao). Gennaio continua ad essere un mese di azione intrecciata con l'inazione, su cui tornerò tra un attimo.


Come ho accennato nel mio aggiornamento sull'energia dell'anno scorso (https://www.dorotao.com/post/the-hird-month-of-winter-rebirth), dicembre è il mese più buio dell'anno. Gennaio, invece, è il mese più freddo dell'anno. Quindi, dobbiamo continuare a stare al caldo. Un corpo freddo è un terreno fertile per virus e catarro. Quindi, continua a cucinare zuppe calde e stufati e cuocere al forno o friggere i cibi. Usa zenzero, cannella, chiodi di garofano, pepe di cayenna, pepe nero, aglio, cipolle e tè nero, tra gli altri. Anche l'esercizio fisico e il movimento regolari manterranno attiva la circolazione del corpo e quindi lo riscalderanno.


Questo mi porta a sottolineare che l'energia invernale riguarda il bilanciamento degli estremi, di cui ho parlato nel mio post di dicembre 2021: https://it.dorotao.com/post/il-secondo-mese-d-inverno-gestire-gli-estremi. L'inverno è associato all'elemento Acqua, che è un elemento molto versatile e può trasformarsi da una forma solida di ghiaccio in un vapore gassoso in pochi minuti, passando attraverso uno stato liquido nel frattempo. Questa adattabilità è proprio la qualità che dobbiamo coltivare in inverno. L'acqua si adatta secondo una legge fisica terrestre. Noi umani, sebbene fatti per il 60% da acqua, abbiamo coscienza e libero arbitrio per decidere quando adattarci e quando essere costanti, immutati.


L'effetto risultante è che quando noi stessi non siamo in equilibrio, potremmo fare le scelte "sbagliate" per noi stessi, il che significa che potrebbero causarci malattie. Se veniamo influenzati troppo facilmente dalle circostanze esterne, possiamo deviare dalle nostre sane risoluzioni o azioni. D'altra parte, possiamo diventare così fissi su molte questioni e per un lungo periodo di tempo da diventare calcificati, immobili e quindi fragili. Bilanciare l'energia dell'Acqua non è tanto trovare una via di mezzo (come sarebbe per gli altri Elementi) quanto essere in grado di essere fluidi e cambiare da un estremo all'altro secondo necessità.


Riguarda anche uno stato d'animo, ovvero le convinzioni che nutriamo sulla nostra forza di volontà personale. Nella nostra cultura moderna, una continua forza di volontà è premiata e considerata una virtù. La maggior parte di noi crede che una forza di volontà forte e costante sia una cosa positiva, giusto? In realtà quello che ho scoperto è che le persone sempre attive fino al punto di essere sempre tesi, anche quelle che apparentemente sono sempre positive e in movimento, consumano costantemente la loro forza di volontà (energia renale) per mantenere tale stato. Poiché siamo nati per sperimentare tutti i tipi di sentimenti, alti e bassi, attivi e passivi, positivi e negativi, usare la nostra forza di volontà per allontanare costantemente sentimenti spiacevoli può sprecare la nostra energia, energia legata all'elemento Acqua e quindi ai nostri Reni. Ho avuto verifiche cliniche di questo.


Non è per dire che non dovremmo sforzarsi per la positività, ma quando si presentano situazioni difficili o meno piacevoli, accettare quei momenti per quello che sono. Usa la forza di volontà per attraversarli come un lombrico che deve mangiare e digerire la terra per arare e andare avanti. Alla fine del processo ne uscirai più forte e più saggio. In effetti, alla fine del tunnel del lombrico ne uscirai con una nuova identità. E la capacità acquisita di superare o aggirare senza problemi ciò che la vita ti offre sarà ciò che renderà la tua forza di volontà ancora più forte.


Puoi anche pensare a gocce d'acqua. L'acqua si accumula prima finchè raggiunge la dimensione sufficiente per poi cadere. C'è prima un momento di pausa, di accumulazione e poi l'azione.


Questo è ciò che sento vi aiuterà a superare gennaio e il periodo che arriva alla fine dell'inverno. Controlla la tua forza di volontà: sii il miglior giudice di te stesso e osserva dove la usi troppo, dove ti spingi senza sosta. Lì devi fermarti a riflettere. D'altra parte: dove non la usi abbastanza? Ci sono cose sospese che aspettano di essere completate o progetti che desideri realizzare che hanno bisogno della tua forza di volontà per portarli avanti?


Se hai bisogno di aiuto per valutare la tua forza di volontà, e quindi il tuo elemento Acqua e l'energia del Rene, prenotati per una consulenza e un appuntamento al DoroTao. Fai clic di seguito per i dettagli di contatto.




ree



Ogni volta che mangio frutti di Rosa canina provo quella straordinaria sensazione di essere pienamente viva; sia per l'energia fisica e la chiarezza mentale, sia per l'energia che mi dà. Quel sapore aspro ma dolce dei suoi frutti mi dà proprio questo: la gioia di vivere.


Rosa Canina è accattivante sia quando fiorisce: con fiori di rosa bellissimi, delicati e dai colori pastello, sia quando porta i frutti: frutti di rosso vivace sul sfondo grigio dell'inverno. Nonostante l'apparente fragile bellezza dei suoi fiori, è una pianta robusta e resistente che cresce nei campi ventosi o nelle fredde montagne. Semplicemente, tra tutte le rose, questa è la più tenace.


Quindi il Dr.Bach l'aveva studiata e usata come una delle sue essenze floreali per "coloro che senza una ragione apparentemente sufficiente si rassegnano a tutto ciò che accade, e semplicemente scivolano attraverso la vita, la prendono così com'è, senza alcuno sforzo per migliorare le cose e trovare un po' di gioia. Si sono arresi alla lotta della vita senza lamentarsi".


Così, il dottor Bach ha indicato l'essenza floreale di Wild Rose (Rosa Canina) per mancanza di entusiasmo, affermando che "il rimedio aiuta a risvegliare il nostro interesse per la vita. In uno stato positivo di Wild Rose siamo spensierati. Ma invece dell'apatia sentire un senso di scopo che porta maggiore felicità e piacere."


Sembra un perfetto toccasana per la malinconia invernale.


Posso confermare che tale energia è contenuta non solo nell'essenza del fiore ma anche nei frutti di questa particolare rosa. Sii consapevole di questo quando vai a raccogliere i frutti della Rosa canina e anche quando consumi una marmellata o una polvere di Rosa canina.


Sebbene la medicina cinese utilizzi una varietà di rosa simile, Rosa laevigata nella sua medicina erboristica, è stata studiata come geneticamente strettamente correlata alla Rosa canina (rosa selvatica)*. Nella Materia Medica cinese classica i cinorrodi sono usati più di altre parti della pianta. Sono considerati un tonico. Sono a temperatura neutra, quindi possiamo mangiarli in inverno senza la preoccupazione di raffreddare troppo il nostro corpo o seccarlo surriscaldandolo. Il loro sapore è agrodolce ma il gusto aspro domina conferendogli una qualità astringente. Astringente trattiene l'essenza e la leggera dolcezza nutre.


È dalla sua qualità fortemente astringente che derivano la maggior parte dei suoi benefici: previene ogni tipo di fuoriuscita: di energia, fluidi e sostanze. Quindi è suggerito quando una persona non è in grado di trattenere l'essenza: seminale o vaginale, sangue: emorragie uterine, sanguinamenti, fluidi: urina o feci (che danno origine a diarrea) a causa della debolezza dei Reni e della Milza. Anche quando noti cibo non digerito nelle tue feci o in quelle di tuo figlio, questo può essere un segno di carenza dell'energia di Reni e/o Milza. Quindi, un ottimo rimedio invernale per questo è una marmellata o una polvere di Rosa canina. Come ormai avresti capito, i cinorrodi sono legati agli organi della Vescica, dei Reni, della Milza e dell'Intestino Crasso nella loro capacità di regolare quanto trattenere.


Il modo per osservare la sua capacità di trattenere l'essenza è notare la dimensione dei suoi frutti in autunno e poi a dicembre. Man mano che piove di più a novembre, i suoi frutti crescono notevolmente di dimensioni e diventano più succosi appena prima della maturazione in inverno.


Inoltre, la sua qualità astringente può invertire il prolasso dei muscoli dell'utero e della vescica. Quindi, l'effetto tirante dei cinorrodi non è solo sull'umore ma anche sui muscoli nella parte inferiore del corpo.


In Inverno puoi usarlo anche se in buona salute, come tonico invernale. Se avessi letto il mio blog di dicembre avresti ormai scoperto che l'inverno è la stagione dell'accumulo della nostra essenza ed energia https://it.dorotao.com/post/dicembre-ritirarsi-ed-accumulare. Ultimo ma non meno importante, come molti di voi lo sanno, la Rosa canina contiene un sacco di vitamina C: 426 mg in 100 g di frutta, proteggendoci dall'influenza stagionale.


Quindi, quando esci per una passeggiata invernale nella natura, raccogli alcuni dei suoi frutti. Si possono mangiare crudi, soprattutto se morbidi, spremere la polpa lasciando fuori i semi. Puoi anche portarli a casa, tagliarli a metà, pulire i semi e asciugarli a bassa temperatura (fino a 40-50°C), come in una delle foto di sotto. Quindi, puoi masticare i pezzi o polverizzarlo e prenderne un cucchiaino al giorno.





Ecco la stagione invernale! Secondo i Classici, il 7 dicembre segna l'inizio del secondo mese d'inverno. Questo mese centrale dell'inverno rappresenta per noi la stagione festiva in cui celebriamo la luce (dicembre è il mese più buio dell'anno) e la nostra umanità. Nasce dal nostro innato bisogno di riunirci nelle serate buie e fredde per creare e condividere calore e luce. Ci ritiriamo da molte attività all'aperto per riposare e recuperare dopo molti mesi intensi. Dovremmo accumulare energia durante i prossimi due mesi circa. Quindi, evita di fare sprechi di energia, ad esempio detox intensi o correre senza fermarti, nei prossimi due mesi.


In un certo senso, abbiamo adottato quel bisogno innato di ritirarsi ed accumulare energia nell'acquisizione di beni come regali e alimenti per le festività natalizie. Ma ricorda che questo è davvero il nostro bisogno istintivo di accumulare e ricaricare le nostre batterie. Guarda gli alberi, tutta la loro energia si sta ritirando dalle parti esterne (rami) nei tronchi e nelle radici. Quindi perdono le foglie. Guarda gli animali; vanno in letargo o cercano un riparo caldo e dormono molto.


Nella Medicina Cinese questa energia, le nostre batterie, si chiama Jing ed è collocata nei nostri Reni. Abbiamo due reni, uno è legato alla nostra energia prenatale e l'altro alla nostra energia postnatale. Ciò significa che i Reni sono una sorta di ponte tra la nostra energia vivente e l'energia che abbiamo portato con noi: ancestrale o reincarnata. Quindi, questo mese ci riconnettiamo con le nostre radici, le nostre famiglie, per rinnovare la connessione con chi siamo e da dove veniamo. Vi incoraggio a prendervi del tempo per voi stessi per riflettere su ciò che sentite sia la vostra identità umana qui sulla Terra.


I prossimi due mesi ci daranno questa possibilità di immergerci profondamente nella nostra essenza e identità. Se, in quel processo, riscopri o identifichi nuovamente alcuni aspetti di te stesso che hai, ma non ti sei reso conto di averli avuti, li risiede il potenziale per darti una nuova spinta alla vita, una rinnovata voglia di vivere. A volte è semplicemente un legame familiare, tornare alle proprie radici e sentire che il legame può riaccendere la vita. Che tu ti senta parte della famiglia o meno (ti senti più un emarginato), affrontarli rafforza ancora il messaggio su chi ti senti di essere. Altre volte, è rallentare e riflettere che ti dà più chiarezza sulla tua identità. In ogni caso, trova il tempo per riconnetterti e riflettere.


In inverno dovremmo essere come le acque tempestose che si calmano e rivelano la loro trasparenza fino al fondo del mare. Ne beneficerai immensamente anche a livello mentale! Fisicamente, ti darà un sonno tranquillo, una buona circolazione corporea, forza fisica (soprattutto nella zona lombare) e una migliore immunità alle malattie dovute al freddo (come i virus).


Le "batterie" Renali postnatali si rinnovano ulteriormente durante questi mesi invernali prendendosi cura della nostra energia fisica. Il modo migliore per rinnovarla è mantenere il corpo caldo, la circolazione stabile e riposare a sufficienza. Se soffri il freddo, riscaldati con impacchi caldi di sale grosso e tisane riscaldanti (zenzero, cannella, ecc.) e zuppe (soprattutto con ortaggi a radice invernale). Anche la camminata veloce o il jogging e gli sport invernali sono indicati in questa stagione per mantenere attiva la circolazione e rafforzare la forza e la determinazione del corpo.


Per tenerti caldo, nutrito e sostenuto durante questo inverno ho preparato le tisane speciali, meticolosamente realizzate con erbe raccolte personalmente e secondo i principi della Medicina Classica Cinese. Se sei interessato a ricevere questa speciale edizione di tisane, contattami qui sotto:




ree

Grazie per aver partecipato! 

​© 2023 di Dorota Kowal. Tutti i diritti riservati.

bottom of page